Eletto il nuovo Senato accademico. Ecco la composizione

A seguito delle elezioni svoltesi per via telematica nella giornata di ieri, martedì 25 marzo, i professori Alberto Bellin, Alberto Montresor, Ivano Bison ed Elena Ioriatti sono stati confermati per un nuovo mandato nel Senato accademico dell’Università di Trento. La comunità accademica era chiamata a scegliere quattro dei suoi rappresentanti in Senato, due per l’area tecnico-scientifica e due per l’area delle scienze sociali, umane e giuridiche. Al voto anno partecipato 462 docenti (60% di 765 aventi diritto).
A candidarsi sono stati i senatori uscenti che ora manterranno l’incarico per il mandato 2025/27. Come previsto dalle ultime modifiche dello Statuto, la scadenza è stata fissata ad aprile 2027 per allinearsi così con il termine del mandato del rettore Flavio Deflorian e di quello dei componenti di nomina rettorale.
I quattro componenti eletti si aggiungono ai tre di nomina rettorale: la prorettrice vicaria Francesca Demichelis e i professori Andrea Fracasso e Andrea Giorgi. Completa la composizione del Senato accademico nella sua formulazione integrata, la presenza dei due rappresentanti degli studenti Daniela Marchetti e Giuliano Campagnolo.
Le elezioni si sono svolte nella giornata di oggi e il seggio telematico si è chiuso poco fa, alle 17. I risultati delle elezioni saranno validati domani dalla commissione elettorale centrale.
Per l’area delle scienze sociali, umane e giuridiche sono stati confermati i professori Ivano Bison, ordinario di Sociologia generale al Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale ed Elena Ioriatti, ordinaria di Diritto privato comparato al Dipartimento Facoltà di Giurisprudenza.
Per l’area tecnico-scientifica – che comprende i dipartimenti e i centri del polo di collina e di quello di Rovereto – sono stati confermati i professori Alberto Montresor, ordinario di Informatica al Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’Informazione, e Alberto Bellin, ordinario di Ingegneria civile e Architettura al Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e meccanica.

Dettagli sulle elezioni
I quattro professori ordinari sono stati eletti dal personale docente (professori e professoresse di ruolo, ricercatori e ricercatrici di ruolo e ricercatori e ricercatrici a tempo determinato). Al seggio telematico si sono presentati in 462 su 765 aventi diritto (60%).
Per l’area delle scienze sociali, umane e giuridiche le persone votanti sono state 188 su 317 (59%%). A Ivano Bison sono andati 58 voti, a Elena Ioriatti 110.
Per l’area tecnico-scientifica i votanti sono stati 274 su 448 aventi diritto (61,16%). Alberto Montresor è stato eletto con 159 voti e Alberto Bellin con 103.
Le schede bianche sono state 32.