Dopo la pausa invernale, il Museo delle Palafitte del lago di Ledro ha riaperto le sue porte tutti i giorni con orario 9-17 (in luglio e agosto sarà 10-18).
Tra i primi impegni del 2025, il 12-13 aprile lo staff del Museo delle Palafitte di Ledro uscirà dai confini locali per partecipare al Paleofestival di La Spezia, il festival dell’archeologia sperimentale divulgativa sul Mondo Antico, con un talk sul Pane delle Palafitte, ispirato a un’antica pagnotta di 4.000 anni fa.
Tra gli altri appuntamenti ci sono da segnare il 10 maggio a Riva del Garda con un pomeriggio interamente dedicato all’archeologia in collaborazione con il MAG – Museo Alto Garda; poi il 7 giugno, sempre a Riva, si terrà la quarta edizione della “Bookmarathon. Il pomeriggio dei libri da passeggio”, kermesse libraria in Galleria Disciplini. Nel mirino, infine, c’è anche l’estate: il 6 luglio sono in programma le storiche Palafittiadi, le Olimpiadi della preistoria, che daranno il via ufficiale al calendario estivo del museo: un ricco programma di laboratori, visite guidate, concerti e rassegne, come l’Età del Rock, Bezzecca Obbedisco e un nuovo appuntamento al rinnovato Parco Arciducale Arboreto di Arco, che quest’anno ospiteranno importanti nomi della scena musicale e artistica italiana.